COS'É

Demetra è un’opera che tiene insieme lirica e musical.

Giuseppe Elia Monni, autore dei testi e delle musiche, ne sta completando l’orchestrazione, anche grazie alla collaborazione con giovani musicisti, primo fra tutti il talentuoso Maurizio Isu, ma vari brani stanno già partecipando a concorsi e festival internazionali, raccogliendo numerosi riconoscimenti.

Puoi ascoltare i brani via via che vengono orchestrati e seguire scena dopo scena il completamento dell’opera.

Demetra riprende e rinnova la grande tradizione del melodramma arricchendolo con generi diversi, dalla musica orchestrale americana alle canzoni popolari italiane e francesi degli Anni Sessanta.

Con una particolarità: i personaggi che abitano sull’Olimpo, lontani dalle preoccupazioni dei mortali, cantano in un registro lirico; invece, quanto più si scende verso la terra, e poi negli Inferi, i personaggi esprimono le loro passioni in un registro più semplice e popolare.

La storia che viene narrata è la più classica che si possa immaginare: il mito del rapimento di Persefone ad opera di Ade, il re degli Inferi! Ma le vicende della giovane Persefone, di sua madre Demetra, forte e tormentata, di Ade, che cerca una felicità impossibile, e di Zeus, seduttore giocoso e grottesco, ci parlano di tematiche attualissime: l’emancipazione femminile, la violenza di genere, lo smarrimento dei maschi alla ricerca di un ruolo, l’aborto.

Ma il vero tema, forse, è la felicità: riusciremmo ad essere felici se fossimo immortali come gli dei? Ovviamente no. Solo la consapevolezza di quest’unica breve occasione rende emozionante, struggente e meravigliosa l’esistenza nostra e d’ogni cosa.

Demetra è una produzione OPEN SERVICE COMMUNICATION

CONTATTI: info@openservicecommunication.com

Demetra sostiene la battaglia contro il femminicidio.  


TRAMA

Vedi l'opera completa, scena per scena

OPERA IN PROGRESS

Torna in alto